"La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
La Danza del Ventre di Jolanda Guardi e Claudia Lunetta
Comprato e anche regalato
, a me è piaciuto molto perchè è in libro molto descrittivo, approfondisce origini, interpretazioni, tutto insomma, è fatto molto bene.
Nella parte finale c'è un'intervista a my teacher, pensate che l'ho scoperto per caso quando ho portato a casa il libro, lei mica ce l'aveva detto a lezione


Nella parte finale c'è un'intervista a my teacher, pensate che l'ho scoperto per caso quando ho portato a casa il libro, lei mica ce l'aveva detto a lezione



macula- Sultana
- Numero di messaggi : 3419
Età : 46
Località : Abruzzese a Milano
Data d'iscrizione : 04.02.08
Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
ah l'ho visto in libreria, non racconta le solite cose sulla danza?dopo un po' mi stufo, preferisco leggere qualcosa di nuovo.
_________________
Danzare la vita!
melusina- Moderator
- Numero di messaggi : 4115
Località : milano
Data d'iscrizione : 27.12.07
Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
io lo sto leggendo, sono all'inizio, mi è sembrata interessante proprio questa parte...storica, dove spiega molto bene cos'era in origine la danza, chi erano le danzatrici e come si è creato il "grande equivoco" della danza del ventre come una cosa scandalosa e sporca...poi per il resto devo arrivarci; ho visto che c'è una parte che descrive la tecnica, passi e movimenti e quella mi lascia un po' perplessa, come si fa a imparare a ballare leggendo un libro? si ci sono le figure, ma...per ballare bisogna ballare!!! o no?
Bharati- Luna d'Oriente
- Numero di messaggi : 2175
Età : 56
Data d'iscrizione : 13.04.08
"La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
Care odalische! Vi segnalo questo testo edito da Xenia Edizioni e Servizi S.r.l.-maggio 2008
Jolanda Guardi è docente di Lingua e Traduzione Araba presso l'Università degli Studi di
Milano, già autrice per Xenia nella collana Tascabili de: "L'Islam"(1997) e "La medicina araba"(1999).
Claudia Lunetta laureata (nel 2007) in Mediazione Linguistica e Culturale, diplomata presso la S.I.M.D.(Società Italiana Maestri di Danza)come insegnante di Danze Mediorientali,nominata responsabile nazionale S.I.M.D. per il suddetto settore.
La stesura iniziale dei capitoli 1-5 fa riferimento alla tesi "La Danza dell'Orientalismo"(discussa nell'Anno Accademico 2006/2007-Università degli Studi-Milano-relatore: Prof. Jolanda Guardi)è di Claudia Lunetta.
Il libro affronta:
> le descrizioni e el fantasie esotiche dei viaggiatori dell'Ottocento
> le vicende che hanno cercato di ridurre la Danza Orientale a oggetto consumistico
> il recupero dei suoi veri contenuti di femminilità e arte
> la tecnica per eseguirla animandola della propria interiorità.
Ho trovato molto interessante il riferimento, nei primi capitoli, alle prime danzatrici europee e americane:
il loro percorso "danzato" è descritto con competenza e sentimento e, confesso che di alcune non ne conoscevo la storia!
= Isadora Duncan, Ruth Saint Denis(figlia di delle prime femministe americane,Emma Hull),Mary Wigman, Sissel Gohdensberg.
Il loro cammino "danzato"personale arricchisce la Danza Moderna di allora delle influenze e contaminazioni della Danza Orientale: il loro danzare scalze, l'utilizzo di veli e tuniche, la cura dei movimenti delle braccia-tronco-bacino sono un perfetto esempio di contaminazione della Danza Moderna degli inizi del 1900 con quella Orientale dell'Egitto di allora. Notevole la descrizione della situazione "danzante" di quel periodo in Egitto.
Ok!!!!!!!!
Spero di non avervi annoiate!!!
Mi farebbe un enorme piacere leggere, se possibile, il parere della nostra Gaia sulle danzatrici citate sopra! Grazie, Gaia!(sempre se ti va!
= ho visto qualche video documentato su di loro su You Tube......)
Buona letturaaaaaaaa!
Jolanda Guardi è docente di Lingua e Traduzione Araba presso l'Università degli Studi di
Milano, già autrice per Xenia nella collana Tascabili de: "L'Islam"(1997) e "La medicina araba"(1999).
Claudia Lunetta laureata (nel 2007) in Mediazione Linguistica e Culturale, diplomata presso la S.I.M.D.(Società Italiana Maestri di Danza)come insegnante di Danze Mediorientali,nominata responsabile nazionale S.I.M.D. per il suddetto settore.
La stesura iniziale dei capitoli 1-5 fa riferimento alla tesi "La Danza dell'Orientalismo"(discussa nell'Anno Accademico 2006/2007-Università degli Studi-Milano-relatore: Prof. Jolanda Guardi)è di Claudia Lunetta.
Il libro affronta:
> le descrizioni e el fantasie esotiche dei viaggiatori dell'Ottocento
> le vicende che hanno cercato di ridurre la Danza Orientale a oggetto consumistico
> il recupero dei suoi veri contenuti di femminilità e arte
> la tecnica per eseguirla animandola della propria interiorità.
Ho trovato molto interessante il riferimento, nei primi capitoli, alle prime danzatrici europee e americane:
il loro percorso "danzato" è descritto con competenza e sentimento e, confesso che di alcune non ne conoscevo la storia!

Il loro cammino "danzato"personale arricchisce la Danza Moderna di allora delle influenze e contaminazioni della Danza Orientale: il loro danzare scalze, l'utilizzo di veli e tuniche, la cura dei movimenti delle braccia-tronco-bacino sono un perfetto esempio di contaminazione della Danza Moderna degli inizi del 1900 con quella Orientale dell'Egitto di allora. Notevole la descrizione della situazione "danzante" di quel periodo in Egitto.
Ok!!!!!!!!


Mi farebbe un enorme piacere leggere, se possibile, il parere della nostra Gaia sulle danzatrici citate sopra! Grazie, Gaia!(sempre se ti va!


Buona letturaaaaaaaa!

_________________
...ai bruchi che diventano farfalle:
"Non ti vengono donate le persone che vuoi.Ti vengono donate le persone di cui hai bisogno per aiutarti, per ferirti, per lasciarti, per amarti e per farti diventare la persona meravigliosa che eri destinata ad essere!"
- El Tarab -..."Lasciati Danzare...senti l'emozione della musica nella tua anima e...danzala!"

Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
Che potrei dire...senza di loro oggi la danza non sarebbe come è ! Sono la storia e la creazione della danza odierna,hanno aperto nuove vie.
Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
Grazie, Gaia!
Grazie a tutte coloro che con passione e amore hanno aperto un mondo meraviglioso, sui loro primi passi danzati! :cheers:
Grazie a tutte coloro che con passione e amore hanno aperto un mondo meraviglioso, sui loro primi passi danzati! :cheers:
_________________
...ai bruchi che diventano farfalle:
"Non ti vengono donate le persone che vuoi.Ti vengono donate le persone di cui hai bisogno per aiutarti, per ferirti, per lasciarti, per amarti e per farti diventare la persona meravigliosa che eri destinata ad essere!"
- El Tarab -..."Lasciati Danzare...senti l'emozione della musica nella tua anima e...danzala!"

Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
ho comprato questo libro proprio lunedi scorso!!
:cheers:

*Marianna*- Dea Egizia
- Numero di messaggi : 569
Età : 35
Località : Chieti
Data d'iscrizione : 30.11.08
Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
Molto bello, Marianna e molto interessante la parte storica.


_________________
...ai bruchi che diventano farfalle:
"Non ti vengono donate le persone che vuoi.Ti vengono donate le persone di cui hai bisogno per aiutarti, per ferirti, per lasciarti, per amarti e per farti diventare la persona meravigliosa che eri destinata ad essere!"
- El Tarab -..."Lasciati Danzare...senti l'emozione della musica nella tua anima e...danzala!"

Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
L'ho appena terminato. Molto interessante e ben scritta la parte storica...Come diceva Michela, il libro offre nuovi spunti di studio e mette voglia di saperne ancora di più...Soprattutto per quanto riguarda la sezione delle danzatrici e dei danzatori.
Utile.
L'ho avuto in prestito da una cara amica...ma correrò a comprarlo per aggiungerlo alla mia "biblioteca danzante"
Utile.
L'ho avuto in prestito da una cara amica...ma correrò a comprarlo per aggiungerlo alla mia "biblioteca danzante"

Shaki- Sultana
- Numero di messaggi : 4252
Età : 47
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
Anche io ce l'ho, mi è piaciuto così tanto che l'ho anche regalato!
macula- Sultana
- Numero di messaggi : 3419
Età : 46
Località : Abruzzese a Milano
Data d'iscrizione : 04.02.08
Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
Me lo ha regalato il mio ragazzo per il mio compleanno
inizierò a leggerlo a breve, armata di matita perchè sono sicura ci saranno dei passaggi che vorrò sottolineare 


Giorgella- Odalisca
- Numero di messaggi : 188
Età : 35
Data d'iscrizione : 17.02.08
Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
Che emozione vedere un topic dedicato al mio libro
)) grazie a tutte!
Spero di scriverne presto un altro con nuovi contenuti e aggiornare anche la parte tecnica, ora che ho accumulato un po' più di esperienza, anche se c'è ancora tanto da imparare !

Spero di scriverne presto un altro con nuovi contenuti e aggiornare anche la parte tecnica, ora che ho accumulato un po' più di esperienza, anche se c'è ancora tanto da imparare !
Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
E allora lo voglio anche io! si trova facilmente in libreria?
_________________

"Voglio che tu mi dica tutto quello che ti passa per la mente, che ti sieda accanto a me in una sera qualsiasi e mi dica che non ce la fai, che va tutto storto, che hai paura, che sei felice, che hai visto la tua stella....."
(Alessandro D'Avenia)
Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
Ciao Shirin,
alla Feltrinelli e alla Mondadori l'ho visto. lo puoi trovare anche negli esercizi commerciali che espongono i tascabili Xenia, quelli con la copertina gialla nell'espositore tondo. Se no vai di online
alla Feltrinelli e alla Mondadori l'ho visto. lo puoi trovare anche negli esercizi commerciali che espongono i tascabili Xenia, quelli con la copertina gialla nell'espositore tondo. Se no vai di online

Re: "La Danza del Ventre"J. Guardi-C. Lunetta
Si grazie, ho controllato la disponibilità presso Feltrinelli (ce ne ho uno vicino al lavoro) ed il libro è disponibile....se ci riesco passo in settimana a prenderlo, il prezzo è ottimo! (ho problemi di budget mensile.... e chi non ne ha di questi tempi???).
appena lo prendo e lo leggo, poi ti racconto! grazie!!
Kasia mi hai fatto ridere con la tua battuta!!!!
appena lo prendo e lo leggo, poi ti racconto! grazie!!
Kasia mi hai fatto ridere con la tua battuta!!!!
_________________

"Voglio che tu mi dica tutto quello che ti passa per la mente, che ti sieda accanto a me in una sera qualsiasi e mi dica che non ce la fai, che va tutto storto, che hai paura, che sei felice, che hai visto la tua stella....."
(Alessandro D'Avenia)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|