Le piccole navi sul Nilo
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Le piccole navi sul Nilo
Fanciulline carissime, domenica parto per una crociera sul Nilo e quindi ci sentiamo al ritorno, con foto e racconti di mirabolanti affari (seeeee... figurati se il marito mi lascia scialacquare...). Un bacione e un abbraccio a tutte.
http://www.oberoiphilae.com/index.asp?leftinfo=1&leftitem=1
si, lo so che fa tanto Bette Davis in "Assassinio sul nilo" : l'ho scelta apposta
http://www.oberoiphilae.com/index.asp?leftinfo=1&leftitem=1
si, lo so che fa tanto Bette Davis in "Assassinio sul nilo" : l'ho scelta apposta

Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
Ma che MERAVIGLIAAAAA!!!!! :cheers:
Aspetto il reportage
Aspetto il reportage

Shaki- Sultana
- Numero di messaggi : 4252
Età : 47
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
che meravigliaaa io sono 2 anni circa che mi bnatto per fare la crociera, fai tante foto e se vai ad abusimbel saluta il mio amore 

Re: Le piccole navi sul Nilo
Ciao Mimir,
divertiti tantissimo!!!!!
Aspettiamo le foto, ovviamente!!!!
Tanti baci
cri shaza
divertiti tantissimo!!!!!
Aspettiamo le foto, ovviamente!!!!
Tanti baci
cri shaza
Re: Le piccole navi sul Nilo
che bellezza, divertiti!sarà un viaggio stupendo
_________________
Danzare la vita!
melusina- Moderator
- Numero di messaggi : 4115
Località : milano
Data d'iscrizione : 27.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
buon divertimento mimir!! fate buon viaggio!! 

_________________

"Voglio che tu mi dica tutto quello che ti passa per la mente, che ti sieda accanto a me in una sera qualsiasi e mi dica che non ce la fai, che va tutto storto, che hai paura, che sei felice, che hai visto la tua stella....."
(Alessandro D'Avenia)
Re: Le piccole navi sul Nilo
Tornata all'ovile con almeno 800 foto (abbiate pazienza, appena posso rinnovo la mia galleria
) e non so quante ore di filmati 
Allora, avevo prenotato la partenza per il 27 aprile per poter essere al Cairo e al Tempio di Philae in tempo per la Festa della Primavera
e godere dell'unica settimana di tempo splendido : ci sono riuscita
... finiti i 50 giorni del Chamsin, si gode di un attimo di tregua.
Si può dire che ho visto veramente tutto (anche quello che resta del tempio di Bubasti) e che credo che per un pò non potrò chiedere al marito : "andiamo in egitto?", a meno che si tratti di fare un pò di mare in inverno.
Dunque, se vi capita di andare al Cairo, dovete assolutamente andare a prendere almeno un caffè all'
http://www.ichotelsgroup.com/intercontinental/en/gb/locations/overview/CROHC
Dunque, sono partita con la Best Tours, un organizzazione perfetta, un assistenza continua e come guida un archeologo egiziano che spiegava tutto benissimo. Il clima ci ha aiutati a fare le corse, un caldo piacevole e sempre ventilato, anche ad Abu Simbel.
La nave, bellissima e pulitissima, con ottima cucina però quasi esclusivamente egiziana.
Le spesette : il souk di Asswan (a due passi dall'attracco) e quello di Luxor, raggiungibile in taxi con 20 LE. Al Cairo sono andata di corsa a dare un occhiata al Khan el Kahlili, onestamente, mi trovo meglio in Italia (da Sami o Andrea) perchè le trattative ti sfiancano e non avevo intenzione di spendere tre ore per ogni compera.
I prezzi (alti) e la qualità (spesso scadente) non valgono il viaggio. La scelta, spesso, limitata e non "in linea" con quello che usiamo qui: costumi con palme di mani o stelle sulle tette, tanto per rendere l'idea.
I musei e i siti : tutto quello che è al chiuso (musei e tombe) non si può fotografare, quello che è all'aperto è fotografabile (attenzione alle solite guide che ti indicano qualcosa e poi chiedono bakshish).
In alcuni posti è richiesto di lasciare le apparecchiature fotografiche in deposito (Valle dei Re, regine, nobili e Museo Egizio) ma non è sicuro farlo. Noi avevamo il pullman che ci faceva da armadio viaggiante, con acqua, giacchini, ombrelli (forniti dalla nave) e borse : non è sparito niente
.
L'agenzia ci aveva organizzato le visite sul presto (intorno alle 0800/0830) in modo da essere sempre i primi e quindi abbiamo avuto la possibilità di poter vedere quasi tutto con calma.
Il pomeriggio, quando non si era in navigazione, era dedicato ai giri optional o per conto proprio oppure semplicemente a prendere il sole.
In alcuni posti la folla era da mercati generali in orario di saldi : non riuscivi quasi a muoverti, però bastava aspettare che l'ondata di piena si spostasse un pò più in là per poter ammirare le cose che interessavano di più.
Chiusa di Esna : siamo passati in meno di mezz'ora e senza l'assalto che tanti descrivono.
Giudizio totale, direi ottimo, si poteva fare anche in meno tempo
undici giorni a cibo egiziano sono decisamente troppi per un amante della pastasciutta come me 


Allora, avevo prenotato la partenza per il 27 aprile per poter essere al Cairo e al Tempio di Philae in tempo per la Festa della Primavera


Si può dire che ho visto veramente tutto (anche quello che resta del tempio di Bubasti) e che credo che per un pò non potrò chiedere al marito : "andiamo in egitto?", a meno che si tratti di fare un pò di mare in inverno.
Dunque, se vi capita di andare al Cairo, dovete assolutamente andare a prendere almeno un caffè all'
http://www.ichotelsgroup.com/intercontinental/en/gb/locations/overview/CROHC
Dunque, sono partita con la Best Tours, un organizzazione perfetta, un assistenza continua e come guida un archeologo egiziano che spiegava tutto benissimo. Il clima ci ha aiutati a fare le corse, un caldo piacevole e sempre ventilato, anche ad Abu Simbel.
La nave, bellissima e pulitissima, con ottima cucina però quasi esclusivamente egiziana.
Le spesette : il souk di Asswan (a due passi dall'attracco) e quello di Luxor, raggiungibile in taxi con 20 LE. Al Cairo sono andata di corsa a dare un occhiata al Khan el Kahlili, onestamente, mi trovo meglio in Italia (da Sami o Andrea) perchè le trattative ti sfiancano e non avevo intenzione di spendere tre ore per ogni compera.
I prezzi (alti) e la qualità (spesso scadente) non valgono il viaggio. La scelta, spesso, limitata e non "in linea" con quello che usiamo qui: costumi con palme di mani o stelle sulle tette, tanto per rendere l'idea.
I musei e i siti : tutto quello che è al chiuso (musei e tombe) non si può fotografare, quello che è all'aperto è fotografabile (attenzione alle solite guide che ti indicano qualcosa e poi chiedono bakshish).
In alcuni posti è richiesto di lasciare le apparecchiature fotografiche in deposito (Valle dei Re, regine, nobili e Museo Egizio) ma non è sicuro farlo. Noi avevamo il pullman che ci faceva da armadio viaggiante, con acqua, giacchini, ombrelli (forniti dalla nave) e borse : non è sparito niente

L'agenzia ci aveva organizzato le visite sul presto (intorno alle 0800/0830) in modo da essere sempre i primi e quindi abbiamo avuto la possibilità di poter vedere quasi tutto con calma.
Il pomeriggio, quando non si era in navigazione, era dedicato ai giri optional o per conto proprio oppure semplicemente a prendere il sole.
In alcuni posti la folla era da mercati generali in orario di saldi : non riuscivi quasi a muoverti, però bastava aspettare che l'ondata di piena si spostasse un pò più in là per poter ammirare le cose che interessavano di più.
Chiusa di Esna : siamo passati in meno di mezz'ora e senza l'assalto che tanti descrivono.
Giudizio totale, direi ottimo, si poteva fare anche in meno tempo


Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
Che meraviglia! Grazie del racconto! Mi piace la nave! Se decidessi di fare una crociera sul Nilo, farò come te!
Re: Le piccole navi sul Nilo
Una crociera sul Nilo non ha niente a che vedere con le crociere classiche tranne la scelta del periodo : sempre meglio informarsi su che tempo fa.
A me il caldo non da affatto fastidio e comunque a fine aprile i trenta gradi erano normali, per fortuna al Cairo e sul fiume c'è sempre un pò di venticello e non si sentono.
Quello che a volte spaventa è la noia e le levatacce : la noia perchè, a parte le escursioni, non c'era alcuna animazione a bordo... manco uno spettacolino di danza!!!
E quindi o prendevi il sole o dormivi... perchè le levatacce (06.30) erano normali.
E poi direi che sette/otto giorni sono più che sufficienti per vedere tutto.
Quello che consiglio è scegliere bene l'itinerario, controllare che anche al Cairo ci sia la pensione completa perchè i ristoranti locali non è che siano il massimo dell'igiene : fuori dei grandi alberghi, sconsiglio di andare a mangiare.
I taxi : chiedete in albergo la tariffa per il percorso e prendeteli lontano dall'albergo dove potrete pagare tranquillamente la metà ed essere ancora truffati (i locali comunque pagano tutto la metà di quello che chiederanno a voi)
Gli acquisti : Khan el Kahlili : una delusione, ciarpame e cose da turisti.
Arabi in generale : le donne devono stare attente ma pure gli uomini non sono esenti da avances... e comunque è una continua lotta a non farti abbracciare, toccare, strattonare, spingere dentro a negozietti strani...
ed ecco qualche foto :
questa è la skyline del Cairo presa dalla Cittadella :


questo è il Cairo in periferia ma non è tutto così
esistono anche quartieri bellissimi: il più bello è quello dove sta l'Intercontinental dove anche la Moglie di Mubarak va a fare la spesa :

Comunque è bello anche il Mariott, dove stavamo noi. Ti senti un pò Marajah quando giri per i saloni...

Tralascio le piramidi che ho già messo nelle foto dell'altro viaggio e andiamo direttamente alla barca solare : per fortuna che era sepolta e per fortuna che non l'hanno trovata fino al 1954
altrimenti sarebbe stata venduta a pezzi, come tutto il resto.

A me il caldo non da affatto fastidio e comunque a fine aprile i trenta gradi erano normali, per fortuna al Cairo e sul fiume c'è sempre un pò di venticello e non si sentono.
Quello che a volte spaventa è la noia e le levatacce : la noia perchè, a parte le escursioni, non c'era alcuna animazione a bordo... manco uno spettacolino di danza!!!
E quindi o prendevi il sole o dormivi... perchè le levatacce (06.30) erano normali.
E poi direi che sette/otto giorni sono più che sufficienti per vedere tutto.
Quello che consiglio è scegliere bene l'itinerario, controllare che anche al Cairo ci sia la pensione completa perchè i ristoranti locali non è che siano il massimo dell'igiene : fuori dei grandi alberghi, sconsiglio di andare a mangiare.
I taxi : chiedete in albergo la tariffa per il percorso e prendeteli lontano dall'albergo dove potrete pagare tranquillamente la metà ed essere ancora truffati (i locali comunque pagano tutto la metà di quello che chiederanno a voi)
Gli acquisti : Khan el Kahlili : una delusione, ciarpame e cose da turisti.
Arabi in generale : le donne devono stare attente ma pure gli uomini non sono esenti da avances... e comunque è una continua lotta a non farti abbracciare, toccare, strattonare, spingere dentro a negozietti strani...
ed ecco qualche foto :
questa è la skyline del Cairo presa dalla Cittadella :


questo è il Cairo in periferia ma non è tutto così

esistono anche quartieri bellissimi: il più bello è quello dove sta l'Intercontinental dove anche la Moglie di Mubarak va a fare la spesa :

Comunque è bello anche il Mariott, dove stavamo noi. Ti senti un pò Marajah quando giri per i saloni...

Tralascio le piramidi che ho già messo nelle foto dell'altro viaggio e andiamo direttamente alla barca solare : per fortuna che era sepolta e per fortuna che non l'hanno trovata fino al 1954


Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
Una volta si partiva dal Cairo e si andava giù per il Nilo (parlo di quando ero più giovane
, circa trent'anni fà... più o meno all'epoca di Poirot) adesso non è sicuro per i turisti andare dal Cairo ad Aswan, dove c'è la diga, in battello. Abbiamo sempre avuto la scorta armata, metterò le foto della mitragliatrice
di bordo.

questo è il ristorante Pascià, dove abbiamo mangiato al Cairo : è un ristorante sul fiume, un battello che resta attraccato al suo molo ed è vicino al Marriott.

questa è la barca e la cabina vista di fuori
Ad Abydos ci si arriva in pullman, io non ci sono andata perchè ormai non c'è più niente da vedere. Piuttosto merita assolutamente una visita Dendera
.
Il cibo a bordo era praticamente sempre egiziano, con qualche tentativo di pastasciutta che tutto sommato era meglio evitare. Moltissimi dolci tutti i giorni, poca frutta purtroppo, ma formaggi e carne eccezionali.
Nessun caso di cagarella

la cabina, prossima volta scelgo una sul lato opposto dell'ingresso.

la piscina, piccola ma con l'acqua del Nilo depurata !!!!

il lounge sul ponte sole

la mitragliatrice, sul ponte-giardino del nostro piano
l'attracco a Philae

la serata araba
tutti ci siamo travestiti tranne il mio tessò che lui è sempre serio...


il souk di Aswan meritava da solo il viaggio
: molto più economico del Khan al Kalili però non c'erano costumi professionali. Mi rifarò ad Istanbul.



questo è il ristorante Pascià, dove abbiamo mangiato al Cairo : è un ristorante sul fiume, un battello che resta attraccato al suo molo ed è vicino al Marriott.

questa è la barca e la cabina vista di fuori

Ad Abydos ci si arriva in pullman, io non ci sono andata perchè ormai non c'è più niente da vedere. Piuttosto merita assolutamente una visita Dendera

Il cibo a bordo era praticamente sempre egiziano, con qualche tentativo di pastasciutta che tutto sommato era meglio evitare. Moltissimi dolci tutti i giorni, poca frutta purtroppo, ma formaggi e carne eccezionali.
Nessun caso di cagarella


la cabina, prossima volta scelgo una sul lato opposto dell'ingresso.

la piscina, piccola ma con l'acqua del Nilo depurata !!!!

il lounge sul ponte sole

la mitragliatrice, sul ponte-giardino del nostro piano
l'attracco a Philae

la serata araba



il souk di Aswan meritava da solo il viaggio

Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
Mimir, vestita per la serata araba sei bellissima, sembri proprio egiziana!!!!
Re: Le piccole navi sul Nilo
è che mi confondo bene col paesaggioCri Shaza ha scritto:Mimir, vestita per la serata araba sei bellissima, sembri proprio egiziana!!!!

Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
Bellissime foto, non le avevo ancora viste...
E' un viaggio che mi piacerebbe fare...è in cima alla mia "top ten"

E' un viaggio che mi piacerebbe fare...è in cima alla mia "top ten"

Shaki- Sultana
- Numero di messaggi : 4252
Età : 47
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
Guarda, è una cosa assolutamente da fareShaki ha scritto:Bellissime foto, non le avevo ancora viste...E' un viaggio che mi piacerebbe fare...è in cima alla mia "top ten"


Bellissimo, davvero, ma non andare d'estate e scegli bene il tour operator.

questo è uno dei cani piccini di Saqqara



il tempio doppio di Kom Ombo

Qui si moriva dal caldo e per arrivare al Tempio devi attraversare una via crucis di negozietti

Karnak con le nuvole, rarissimo!

a sinistra si vedono le ballerine


e qui sono nel punto in cui hanno girato la scena di "Assassinio sul nilo"... anche mio marito sperava che cascasse una pietra, immagino


Questa è la scala che porta al livello superiore ma che è chiusa ai turisti

Ultima modifica di Mìmir il Sab 07 Giu 2008, 12:38, modificato 1 volta
Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
foto bellissime Mimir!
mi associo a mia sorella, sembri davvero orientale, stai benissimo...forse in una vita precedente eri egiziana?????
mi associo a mia sorella, sembri davvero orientale, stai benissimo...forse in una vita precedente eri egiziana?????
_________________

"Voglio che tu mi dica tutto quello che ti passa per la mente, che ti sieda accanto a me in una sera qualsiasi e mi dica che non ce la fai, che va tutto storto, che hai paura, che sei felice, che hai visto la tua stella....."
(Alessandro D'Avenia)
Re: Le piccole navi sul Nilo
ti dirò, ci sono stati momenti che quasi ricordavo certi posti ma poi ho pensato che sicuramente sono state le troppe conversazioni con la mia amica papirologa ed egittomaneShirin ha scritto:...forse in una vita precedente eri egiziana?????

Confesso di essermi sentita particolarmente a casa a Denderah, oltretutto è l'unico posto in cui sono usciti degli "orbs" nitidissimi nelle foto

Al momento sto andando al mare a vedere la casa allagata (e a farmi un c**o monumentale a


Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo

il tempio di Denderah, qui ci hanno accompagnati con la scorta armata
e forse grazie alla scarsità di turisti o forse al fatto che è un tempio non spostato, si "sente" ancora un atmosfera mistica (si, lo sò che sò scema


comunque, solo qui, tra i tanti posti e templi visitati, mi sono ritrovata gli "orb" nelle foto: guardate bene tra le colonne.
Qui ce n'è uno chiarissimo sul cartiglio di Horus mentre uccide Apophis


questo è Osiride "aroused" come ha spiegato la guida... insomma, il lenzuolo non lo teneva sollevato con la mano...
Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo

questo è il fondo (asciutto) del Lago Sacro di Denderah

questo è il ritratto di Cleopatra VII e Cesarione:Cleopatra era molto devota a Hator

i colori del Nilo sono indescrivibili


e mi pare giusto chiudere con un bel tramonto


Ultima modifica di Mìmir il Sab 07 Giu 2008, 11:13, modificato 1 volta (Motivo : mancava una foto)
Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
wow altre foto!!!!!!
che splendore!sei stata in un posto da sogno
ahahah e come dicono le altre, sembri davvero una magrebina

che splendore!sei stata in un posto da sogno

ahahah e come dicono le altre, sembri davvero una magrebina


Re: Le piccole navi sul Nilo
[quote="Giulietta!sei stata in un posto da sogno [/color]
[color=indigo][/quote]
verissimo, magari prima o poi le Bellygnocche si organizzano e ne facciamo una collettiva (così ho la scusa per farne un altra
)

[color=indigo][/quote]
verissimo, magari prima o poi le Bellygnocche si organizzano e ne facciamo una collettiva (così ho la scusa per farne un altra

Mìmir- Incantatrice
- Numero di messaggi : 1730
Età : 67
Località : provincia di Torino
Data d'iscrizione : 28.12.07
Re: Le piccole navi sul Nilo
Bellissime foto!!il ristorante fa respirare un'atmosfera fiabesca solo dalle foto!e mi sono piaciute molto le ballerine in bassorilievo e cleopatra!!
allora Osiride era ben dotato!
magari più avanti riuscirò anch'io a farmi un bel viaggetto al Cairo!
questo è Osiride "aroused" come ha spiegato la guida... insomma, il lenzuolo non lo teneva sollevato con la mano...

magari più avanti riuscirò anch'io a farmi un bel viaggetto al Cairo!
Lally- Danzatrice
- Numero di messaggi : 482
Età : 37
Località : Milano provincia
Data d'iscrizione : 31.01.08
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|